Sono state definite le specifiche architettoniche dei singoli lotti di Percorsi Solidali Altichiero, nonché i tipi edilizi e le distribuzioni carraie e pedonali interne ai lotti.
Il risultato d'insieme è notevole (grazie al lavoro di tutte le figure professionali dell'ATI e al contributo degli Enti del comune di Padova) e siamo orgogliosi di presentarvelo qui sotto.
In verde sono evidenziate le aree di interesse di Percorsi Solidali Altichiero, le quali includono sia la parte residenziale (per la quale sono in corso gli incontri con il gruppo del C.d.A. e che è oggetto di assegnazione ai soci di P.S.A.) sia quella relativa al piccolo edificio di servizi al parco.
Tutto il progetto (architettonico e sociale) di P.S.A. è stato recentemente (19 marzo) oggetto di presentazione alla comunità di Altichiero, con il prezioso intervento dell'assessore all'edilizia scolastica Claudio Piron, il quale ha mostrato i cantieri in corso di completamento per il vicino polo scolastico di Altichiero (nido, elementari e medie), sottolineando che il progetto del Peep Nucleo 1 è integrato agli interventi di edilizia scolastica e alle altre opere di urbanizzazione secondaria.
Cogliamo l'occasione per ringraziare qui anche i cittadini presenti in quella splendida serata, con i loro preziosi contributi e con le loro idee e vicinanza, senza polemiche e con uno straordinario senso civico di partecipazione.
In altri post dedicati potrete trovare le schede relative alle proposte residenziali di P.S.A.
Nessun commento:
Posta un commento